• Benvenuti su BlaWalk

Due Giorni in Val Resia scavalcando montagne

Creato da Riccardo GAE Team Blawalk

Descrizione

A pochi Km da Udine si apre una delle vallate meno conosciute e frequentate delle montagne friulane, la Valle del Torre. Questa termina in prossimità del Passo Tanamea dove inizia la Valle del Rio Uccea che prosegue poi in Slovenia fino all'incrocio con la Valle dell'Isonzo. Pochi KM prima del confine sorge il paese che prende il nome dal Rio che lo attraversa, Uccea. Partiremo da li e compiremo un anello di due giorni sulle montagne che lo sovrastano cenando e dormendo in quota. L'escursione è mediamente impegnativa e richiede un discreto allenamento visti il dislivello e la lunghezza. Il ritmo non sarà comunque sostenuto proprio per dare a tutti la possibilità di godersi al massimo l'uscita. I percorsi sono di circa 14 km con un dislivello di circa 700 metri il primo giorno, e di circa 15 km con un dislivello di 800 metri il secondo; si rientrerà per le ore 17:30 della domenica salvo soste prolungate. IMPORTANTE: è consigliata la partecipazione solo a persone che non soffrono di vertigini. I passaggi sono sicuri ma servono passo fermo ed un po di abitudine alla situazione. Il cellulare non ha nessuna copertura per tutta la prima giornata mentre durante la seconda giornata una volta raggiunte le prime vette si riavrà un po di ricezione (dipende dai gestori utilizzati). Il locale dove si può dormire non è dotato ne di telefonia pubblica ne di Wi-fi. Si consiglia un abbigliamento a strati per adattarsi alle varie situazioni meteo che potremo trovare sul percorso; vento o altre situazioni meteo potrebbero abbassare la temperatura percepita. Si richiede quindi di avere nello zaino una giacca/piumino/kway per il freddo e il vento, di indossare scarponcini adatti al terreno sconnesso (non scarpe da ginnastica), di indossare abbigliamento idoneo (no Jeans ecc.), occhiali da sole, berretto, ed eventuali scaldacollo e guanti. Per dormire nella struttura non è necessario portare il sacco a pelo. Obbligatorio portare almeno un litro e mezzo a testa di liquidi e qualcosa da mangiare (es. frutta secca, formaggio Grana, barrette energetiche, panino ecc.) per una pausa pranzo lungo il percorso il primo giorno e per una pausa spuntino nel secondo giorno. Per il secondo giorno sarà poi fornito il pranzo al sacco. Fortemente consigliati inoltre i bastoncini da trekking, lo spray anti zecche e la crema solare come protezione dal sole, dal freddo e dal vento. Ritrovo alle ore 08:45 a Tarcento presso il parcheggio di Viale G.Mateotti, accanto alla gelateria Clochiatti (affacciata su Piazza Libertà sull'angolo con Via Marinelli). Possibilità di car sharing previo accordo tra i partecipanti, ulteriori info in chat. L'uscita fa parte del programma primavera/estate del team guide escursionistiche Blawalk. Per iscriversi bisogna spedire un messaggio (Whatsapp o sms) col proprio nome e cognome e quello di eventuali altri familiari e/o amici partecipanti al cell. 3293072133 entro le ore 12 del giorno prima dell'uscita. Costo: 50 euro a persona escluso servizio di alloggio da liquidare direttamente alla struttura (informazioni fornite in privato). Ulteriori informazioni su pacchetti famiglia o abbonamenti possono essere richiesti via whatsapp o al momento del ritrovo. Cani, se portati al guinzaglio durante l'escursione, sono ben accetti. Per il pernotto non è possibile portarli in camera ma gli sarà fornito un luogo coperto e sicuro per la notte (necessario che il cane sia abituato a stare da solo) L'uscita sarà confermata con un minimo di 6 partecipanti. La guida si riserva di annullare l'escursione o modificare l'itinerario in base al meteo entro la giornata precedente.

Condividi

Categoria Evento

Escursione insieme

Dove

@ Viale Giacomo Matteotti, 6, 33017 Tarcento UD, Italia

Quando

sabato, 24 giu 2023

Ora

09:00

Dislivello Attivo

700 + 800

Iscriviti a BlaWalk per partecipare
iscriviti