• Benvenuti su BlaWalk

23 gennaio Cammino lento urbano con degustazione – festa della polenta

Creato da Agrihostgiuseppe ok

Descrizione

Agrihostgiuseppe Ospitalità del Cammino 23 gennaio Cammino lento urbano con degustazione – festa della polenta - Cammino lento sul percorso storico culturale spirituale, di un tratto della millenaria Via Micaelica, per la grotta dell’Arcangelo Michele percorsa da pellegrini, eserciti, santi, crociati, direttrice viaria per il transitando per il Santuario dell’Arcangelo Michele sul Gargano, divenuto meta di pellegrinaggio. Partiremo dall’agriturismo, transiteremo e sosteremo alla Croce viaria della transumanza posta sul Tratturo Regio, visiteremo i resti del Tempio Italico, edificio di culto, databile al III sec. a.C., ma che conserva tracce di un’area votiva più antica, databile al VI sec. a.C., Torre normanna, rappresentava un punto di difesa e osservazione strategico per il controllo dei traffici commerciali che interessavano la Valle del Miscano, Grotta dell’Arcangelo Michele dedicata al culto di San Michele già da prima della scoperta fortuita del 1700 e risalisse per lo meno al VII o VIII secolo, quando Casalbore sarà diventata con ogni probabilità un luogo di sosta e devozione lungo il percorso della Via Sacra Longobardorum. Punto incontro e partenza cammini: Agriturismo Oasi Masseria Sant’Elia, ore 09,30 – accompagnatore esperto del territorio, percorso adatto a tutti, soste riposo, per partecipare bisogna prenotare, buon cammino. Informazioni e contatti: 333.7737555 – info@agrisantelia.it - www.agrisantelia.it - http://twitter.com/MasseriaS - https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi

Condividi

Categoria Evento

Escursione insieme

Gruppo camminate

Dove

@ C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia

Quando

domenica, 23 gen 2022

Ora

09:30

Dislivello Attivo

350

Iscriviti a BlaWalk per partecipare
iscriviti