-
Indietro
- Scopri la Community
- Eventi
- Blog
- Contattaci
- Accedi
- Registrati
Turismo culturale - esperienziale di cammino lento. Un week end di sapori, tradizioni, in movimento lento nella natura con la tua famiglia, alla scoperta dei diversi itinerari che vi conducono in posti splendidi, tra storia, paesaggio e cultura nei territori della transumanza (tratturo Pescasseroli-Candela e Via Micaelica – Francigena nel sud, la strade dei pellegrini. Punto d’incontro: Agriturismo ore 9,30 – partenza ore 10,00, rientro previsto in agriturismo ore 13,30-14.00, itinerario di circa 8 Km. Percorso adatto a tutti, soste riposo Aria buona, acqua fresca, paesaggio incontaminato e prodotti della terra a km zero: riprenderete il rapporto con uno stile di vita salubre fatto di pratica sportiva e cibi genuini. Esperienze di cammino lento urbano e extraurbano - La via dei Pellegrini” (Traiana, Micaelica, Francigena) #Agrihostgiuseppe accompagnatore esperto del territorio vi condurrà sul tratto urbano Casalbore Tempio Italico, Cascata, grotta San Michele, stele dell’Arcangelo nell’area sacra di Santa Maria dei Bossi, via Traiana. Percorso storico culturale spirituale Via, percorsa da pellegrini, cavalieri, guerrieri, pastori, briganti. Un itinerario trasversale, tra basolati romani ed antichi tratturi, templi pagani, cattedrali e santuari cristiani, dolci panorami collinari e aspri passaggi montani. Al rientro in agriturismo assaggeremo i piatti della nostra cucina contadina preparati dalle mani della nostra #Agricheflucia con tutti prodotti di stagione aziendali e del territorio, gustando pietanze tipiche e dolcetti pasquali. Link del percorso: https://it.wikiloc.com/percorsi-cammino/casalbore-cammino-lento-di-trekking-urbano-sullantica-via-micaelica-francigena-di-pellegrinaggio-e-22430516 Numero massimo di partecipanti: 20 Prenotazione obbligatoria chiamando o inviando un messaggio WhatsApp al 333.7737555 o al telefono fisso della struttura 0825. 849020 - 849111. La partecipazione virtuale su Facebook non sarà valida ai fini della conferma. Dati tecnici: livello E, lunghezza 8 km , dislivello +/- 350 m. Equipaggiamento: scarpe da trekking OBBLIGATORIE, zaino, borraccia 1,5 lt, abbigliamento a strati, giacca a vento, impermeabile, guanti, cappello Quota di partecipazione al solo trekking 5 € che andrà a ricoprire le spese logistiche e le materie prime all’accoglienza; quota tutto compreso, partecipazione al trekking e pranzo agrituristico di pasquetta Euro 20, partecipazione al solo pranzo euro 20. Conduzione del trekking da parte di due accompagnatori ambientali escursionistiche esperti del territorio NORME COVID: Ad ogni partecipante verrà consegnata documentazione da leggere attentamente contenente il vademecum "Covid-19: Modulo e Regolamento Escursioni". Prima dell'escursione ne verrà fatta firmare la presa visione. Vi preghiamo di segnalarci eventuali intolleranze alimentari. Nel frattempo potete da subito manifestare il vostro interesse Possibilità pernottare in agriturismo Informazioni e contatti: 333.7737555 – info@agrisantelia.it - www.agrisantelia.it - http://twitter.com/MasseriaS - https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi
@ C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
domenica, 12 set 2021
09:30
250