-
Indietro
- Scopri la Community
- Eventi
- Blog
- Contattaci
- Accedi
- Registrati
Percorreremo il percorso ad anello del Pusti Gost sulle tracce del passato, risaliremo le pinete di pino nero costeggiando diversi torrenti e rii per raggiungere una zona della foresta di faggio intervallata da prati e antichi stavoli godendo di una vista spettacolare sul gruppo montuoso del Canin e sulla Val Resia. L’escursione sarà accompagnata da storie e racconti sulle tradizioni locali e spiegazioni sulla natura caratteristica della zona. Ritrovo: domenica 21 novembre alle 09:30 a Stolvizza (UD), il luogo di ritrovo verrà comunicato alla prenotazione. Rientro alle 15:30 circa. Dettagli: percorso di 10 km su sentieri con 700m di dislivello. Escursione impegnativa richiede un buon allenamento alla camminata visti i 700 m in salita. Attrezzatura: Si raccomanda l’utilizzo di calzature da montagna (scarpe da trekking/avvicinamento o scarponi) ed abbigliamento adeguato da montagna a strati (guanti, cappello e scaldacollo o sciarpa). Consigliati i bastonici da trekking. Portare con sé acqua (almeno 1lt), thermos con una bevanda calda e pranzo al sacco, consigliato portare il binocolo e/o macchina fotografica. Costo: 15€ a persona Informazioni e prenotazione obbligatoria: mail: pieri.marta.giuidanat@gmail.com, cel: +393279570474 (anche WhatsApp) Marta. L’escursione verrà svolta in caso di bel tempo su conferma della guida, si fa riferimento alle previsioni di http://www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione.
@ 33010 Stolvizza UD, Italia
domenica, 21 nov 2021
09:30
700m