• Benvenuti su BlaWalk

LE VECCHIE CAVE DI DO3

Creato da Saimon Ferfolja

Descrizione

La pietra rappresenta da sempre, fin dalle sue origini circa 30 milioni di anni fa, un componente fondamentale del paesaggio del Carso. Già il nome di questa famosissima regione deriva dal tedesco Karst, un termine che a sua volta trae origine dalla parola indoeuropea “Kar”, che significa rupe, roccia. Pochi sanno che, oltre alle cave di Aurisina e Repen, anche a Doberdò si estraeva alcune varietà di “marmo”, elemento pregiato inserito nell’patrimonio storico-culturale di queste terre. In questa escursione andremo alla scoperta della famosa Pietra del Carso e scopriremo lo sviluppo che questa ha avuto nel corso dei secoli, dai primi Castellieri al suo massimo utilizzo durante il periodo Asburgico, e di come veniva lavorata nelle tante cave, ormai in disuso, disseminate tra il Centro visite Gradina e i vari paesini del Vallone. 🏔 Ritrovo alle ore 9:30 presso il Centro Visite Gradina. Durata dell'escursione: 2:30 circa. Costo: 12€/persona Prenotazione obbligatoria all’indirizzo escursionidoberdo@pavees.it o 348 794 2822 (Saimon). Escursione adatta a tutti. Il percorso si estende lungo sentieri e piste forestali per una lunghezza di circa 4 km. Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Si raccomanda di portare con se una sufficiente scorta d’acqua. È obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto della distanza di sicurezza

Condividi

Categoria Evento

Gruppo camminate

Dove

@ Via Vallone, 32, 34070 Doberdò del Lago GO, Italia

Quando

sabato, 14 ago 2021

Ora

09:30

Dislivello Attivo

50

Iscriviti a BlaWalk per partecipare
iscriviti