-
Indietro
- Scopri la Community
- Eventi
- Blog
- Contattaci
- Accedi
- Registrati
Domenica 21 novembre “Camminata lenta tra biodiversità e sapori dell’autunno (la polentata) Agri Week End fine settimana con camminata lenta a piedi nell’interno della Campania su un territorio eco naturalistico e per l’esattezza, sul Tratturo del Termine verso il parco rurale dove dormono i Sanniti, monte Chiodo, Fontana Nocelle, murgia Paperacianna, bosco Tufazzi, Necropoli Sannite Spineto. Tra armonie di paesaggi, piante secolari, siepi di frutti antichi (sorbi, nespole, noci e mandorli, bacche di rosa canina, biancospino, prugnolo, pere volpine, tutto su sterrato in fuoristrada. Un tour alla scoperta dei tesori nascosti e dell'antica architettura rurale a passo lento e della gastronomia della cucina contadina della nonna, legumi con pasta fatta in casa, polenta, formaggi e salumi ecc, prodotti aziendali e del territorio a chilometri zero. Punto di incontro: Agriturismo Oasi Masseria Sant’Elia, ore 8,30 – partenza ore 9,30, rientro previsto in agriturismo ore 13,00-13.30, accompagnatore esperto del territorio, percorso adatto a tutti, soste riposo, per partecipare bisogna prenotare, buon cammino. Per partecipare bisogna prenotare, lo stesso per la colazione contadina da consumare all’arrivo della passeggiata, buon cammino (link percorso https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=16009978 Possibilità pernottare in agriturismo Informazioni e contatti: 333.7737555 – info@agrisantelia.it - www.agrisantelia.it - http://twitter.com/MasseriaS -
@ Evento solo su invito
domenica, 21 nov 2021
08:30
300